I legamenti sono strutture fondamentali per il nostro corpo: sottili ma resistenti, collegano le ossa tra loro e garantiscono la stabilità delle articolazioni. Quando subiscono un trauma – durante un’attività sportiva, un incidente o anche un semplice movimento scorretto – possono lesionarsi, compromettendo il corretto funzionamento dell’articolazione coinvolta.
Al Centro Il Sole, ci occupiamo quotidianamente di lesioni legamentose e accompagniamo i pazienti lungo tutto il percorso: dalla diagnosi iniziale alla riabilitazione funzionale, con l’obiettivo di recuperare forza, mobilità e sicurezza nei movimenti.
Le lesioni più comuni: ginocchio, caviglia e spalla
Tra le articolazioni più soggette a lesioni legamentose troviamo:
- Ginocchio: il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più frequentemente lesionati, soprattutto negli sportivi. Anche i legamenti collaterali e il crociato posteriore possono essere coinvolti.
- Caviglia: le distorsioni sono molto comuni, spesso legate alla lesione dei legamenti laterali.
- Spalla: i legamenti capsulari possono cedere in caso di lussazione o traumi ripetuti.
Ogni lesione può essere classificata in tre gradi:
- Grado I: stiramento o microlesione
- Grado II: lesione parziale
- Grado III: rottura completa

Diagnosi e valutazione
Il primo passo è una valutazione specialistica, che può includere esame obiettivo, ecografia o risonanza magnetica, in base alla gravità del caso. Al Centro Il Sole collaboriamo con fisiatri, ortopedici e diagnostici per offrire un inquadramento preciso e tempestivo.
I trattamenti conservativi
Quando la lesione è parziale o di grado lieve, o in alcuni casi anche per rotture complete in soggetti non sportivi, si può evitare l’intervento chirurgico. Il trattamento conservativo è articolato in più fasi:
- Fase acuta: controllo del dolore e dell’infiammazione
- Riposo funzionale guidato: immobilizzazione solo se necessaria
- Crioterapia (ghiaccio controllato) per ridurre edema e dolore
- Terapia fisica: laser ad alta potenza, tecarterapia, ultrasuoni, elettroterapia antalgica
- Recupero del movimento e stabilità
- Mobilizzazione passiva e attiva assistita
- Stretching selettivo per ridurre retrazioni e rigidità
- Esercizi di attivazione muscolare selettiva
- Rinforzo muscolare e propriocettivo
- Allenamento neuromuscolare con focus su coordinazione e riflessi articolari
- Uso di strumenti come bosu, tavolette instabili, balance board
- Allenamento isometrico e poi isotonico, mirato ai gruppi muscolari stabilizzatori
- Ritorno all’attività
- Simulazione di movimenti sportivi o lavorativi
- Educazione al gesto motorio corretto
- Allenamento funzionale e personalizzato

Terapie complementari e tecnologie avanzate
Al Centro Il Sole utilizziamo una combinazione di tecniche tradizionali e tecnologie di ultima generazione:
Tecarterapia: per accelerare i processi di riparazione tissutale
Laserterapia ad alta potenza: per ridurre il dolore e favorire il drenaggio linfatico
Elettrostimolazione (NMES): per il rinforzo muscolare anche nei casi di atrofia
Kinesiotaping: per il supporto meccanico e la stimolazione propriocettiva
Piattaforme propriocettive digitali: per valutazioni e training dinamico
Educazione e prevenzione: parte del nostro approccio
Una parte importante della nostra missione è educare il paziente: al corretto uso del corpo, alla gestione del carico e alla prevenzione delle recidive. Per tale motivo proponiamo sessioni individuali di rieducazione motoria, programmi di allenamento preventivo per sportivi, valutazioni biomeccaniche personalizzate e follow-up a distanza per il monitoraggio dei progressi.
Conclusioni
Le lesioni ai legamenti non devono segnare la fine di una vita attiva. Con un intervento precoce, tecniche riabilitative mirate e il supporto di un’équipe esperta, è possibile tornare a muoversi con sicurezza, forza e libertà.
👉 Se hai subito una distorsione, una rottura o sei in fase post-operatoria, prenota una valutazione al Centro Il Sole: studieremo insieme il percorso migliore per la tua ripresa.
Domande o vuoi prenotare una prestazione?
Compila il seguente form per prenotare una visita,
sarà nostra premura risponderti al più presto