Rieducazione Motoria, cos'è?
La rieducazione motoria è una modalità di terapia che si avvale di esercizi mirati sul paziente che hanno l’obiettivo di allenare muscoli, tendini ed articolazioni per recuperare la mobilità, l’elasticità, aumentare forza e resistenza dei tessuti, incrementare la coordinazione e la propriocezione.
Può essere effettuata attraverso esercizi attivi o passivi.
La rieducazione motoria passiva prevede la mobilizzazione di un segmento corporeo dal fisioterapista senza partecipazione da parte del paziente che la subisce; quella attiva prevede la mobilizzazione del segmento da parte del paziente che mette in pratica le indicazioni del fisioterapista che assiste e coordina i gesti motori e corregge eventuali imperfezioni.
Utilizzata in tutti i casi ove sia necessario un recupero muscolare, articolare e delle capacità di controllo del movimento.
Non ha particolari controindicazioni per il paziente.