Riadattamento all'attività motoria, cos'è?
Adattamento è quel meccanismo di difesa che protegge il nostro organismo dalle modificazioni dell'ambiente esterno e/o dal ripetersi sistematico di alterazioni fisiche stressanti, mettendolo in condizione di mantenersi in omeostasi.
L’adattamento in motoria è il processo attraverso il quale l’organismo reagisce alle richieste di sforzo fisico superiori alla media accrescendo la capacità di lavoro e di carico, favorendo le varianti più adatte in quell’ambiente in quel dato momento.
L'attività dello sportivo, qualsiasi sia la disciplina che pratica, è caratterizzata da continui allenamenti, competizioni impegnative, ricerca di risultati e prestazioni perfette .Tutti gli atleti, durante la loro praticata sportiva, si sono sicuramente imbattuti in un trauma o in patologie da over-use, vedendosi costretti ad affrontare tali problematiche confrontandosi con un fisioterapista. I piani di recupero proposti allo sportivo sono diversi rispetto a quelli proposti ai soggetti non atleti: si differenziano in intensità ed in quantità poichè l'obiettivo terapeutico ha la necessità di ripristinare al meglio le funzioni sportive in tempi veloci per ritornare all'attività agonistica.