Manipolazione Vertebrale, cos'è?
Le Manipolazioni Vertebrali sono tecniche passive che in base al posizionamento del rachide generano un impulso che crea un effetto di inibizione del dolore.
Le manipolazioni richiedono la totale assenza di aiuto o di contrazioni muscolari da parte del paziente, vengono eseguite ad alta velocità e limitata ampiezza di movimento, generando un crack udibile che è il risultato della forza erogata sull’area da manipolare.
Utilizzate in caso di dolori muscolari e ossei.
Controindicate in caso di gravi artrosi, instabilità legamentosa, danni neurologici, patologie tumorali, osteoporosi, fratture vertebrali; in altre condizioni non espongono il paziente a particolari rischi od ad effetti indesiderati.
Tutti i Trattamenti
(Clicca una voce per saperne di più)